Indirizzo
304 Nord Cardinale
St. Dorchester Center, MA 02124
Orario di lavoro
Da lunedì a venerdì: dalle 7.00 alle 19.00
Fine settimana: 10.00 - 17.00
Indirizzo
304 Nord Cardinale
St. Dorchester Center, MA 02124
Orario di lavoro
Da lunedì a venerdì: dalle 7.00 alle 19.00
Fine settimana: 10.00 - 17.00
Data: 28 settembre 2025 - Editore: Blog Kuangya
Esclusione di responsabilità legale: Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non costituisce una consulenza ingegneristica professionale. Tutti i progetti devono essere rivisti e approvati da un ingegnere professionista abilitato in conformità con i codici e gli standard applicabili prima dell'esecuzione.
Sicurezza: Tutti gli interventi sui sistemi elettrici devono essere eseguiti da personale qualificato seguendo rigorosamente le procedure di lockout-tagout (LOTO). Non sono previste istruzioni per il lavoro sotto tensione.
Gli impianti moderni, in particolare quelli con VFD, FV/ESS e caricabatterie EV, richiedono una protezione a strati strategia che coordina MCB/MCCB (sovracorrente), RCCB/RCBO (shock/fuoco), AFDD (guasti ad arco) e SPD CA / SPD DC (sovratensioni). Questo approccio riduce gli interventi fastidiosi e i punti ciechi, allineandosi agli standard attuali per i sistemi CA e CC.
Riferimenti: IEC (serie 60364, norme di prodotto e di installazione) - Negozio web IEC - NEC (NFPA) - Standard UL
Chiari confini di ruolo per MCB/MCCB, famiglia RCD (RCCB/RCBO), AFDD e SPD. Scegliere il dispositivo giusto per la giusta categoria di minaccia.
Dispositivo | Funzione primaria | Minaccia attenuata | Posizione tipica | Parametri chiave | Standard (2025) |
---|---|---|---|---|---|
MCB / MCCB | Protezione da sovracorrente (sovraccarico e cortocircuito) | Danno termico, guasto all'isolamento del conduttore | Ingresso di servizio / MSB; sottodistribuzione; circuiti finali | In; curva di viaggio B/C/D; Icn / Icu / Ics; declassamento della temperatura | IEC 60898-1 (MCB); IEC 60947-2 (MCCB) |
RCCB | Protezione dalle correnti residue (senza sovracorrente) | Scossa elettrica / incendio da dispersione a terra | Protezione di gruppo a monte nei circuiti sub-DB/finali | Idn (10/30/100/300 mA); Tipo AC/A/F/BTipo S (selettivo) | IEC 61008-1; IEC 62423 (tipo F/B) |
RCBO | Combinazione di corrente residua + sovracorrente | Urti + sovraccarico/cortocircuito sui finali | Circuiti finali (sostituisce MCB + RCCB) | In; Idn ≤ 30 mA; curva B/C/D; tipo A/F/B | IEC 61009-1; IEC 62423 (tipo F/B) |
AFDD | Rilevamento e intervento dell'arco elettrico | Guasti ad arco in serie/parallelo (incendio) | Circuiti finali a maggior rischio di incendio, spesso abbinati a MCB/RCBO | Algoritmo di rilevamento, immunità ai disturbi, autotest/indicazione | IEC 62606; UL 1699 (AFCI, NA) |
SPD (AC) | Sovracorrenti nei sistemi CA | Fulmini e sovratensioni | Tipo 1/1+2: ingresso di servizio; Tipo 2: sub-DB; Tipo 3: punto d'uso. | Uc; Up; In/Imassimo (8/20); Iimp (10/350); SCCR; coordinamento | IEC 61643-11 (AC) |
SPD (PV/DC) | Sovracorrenti a pinza nei circuiti CC di PV/ESS/EV | Sovratensioni transitorie su DC | Combinatore FV, bus CC ESS, interfaccia caricatore CC | Ucpv/Uc; Up; In/Imassimopolarità; schema di messa a terra | IEC 61643-31 (PV/DC) |
Suggerimento per il design: Non dare per scontata la sovrapposizione funzionale.MCB/MCCB non rilevano la dispersione a terra; Gli interruttori differenziali non limitano le sovratensioni. Utilizzare ogni dispositivo per la sua specifica minaccia e coordinare le impostazioni/selettività tra i vari livelli.
Le principali norme di prodotto per RCCB/RCBO sono state aggiornate nel 2024; la nuova edizione dell'SPD AC è prevista per il 2025; fare riferimento alle ultime edizioni durante la progettazione e la presentazione dei progetti.
Riferimenti: CEI - NEC (NFPA) - Standard UL
Coordinare SPD CA, RCCB/RCBO, e AFDD su tre strati per ottenere sicurezza e selettività nei sistemi a bassa tensione.
Riferimenti: CEI - NEC (NFPA) - Standard UL
Usare protezioni e protezioni in corrente continua. SPD DC a ogni interfaccia (campo, bus CC/ESS, inverter/caricatore). Mantenere la polarità corretta, i cavi corti e una rete di collegamento equipotenziale coerente. Norme chiave di riferimento: CEI.
Suggerimenti per il coordinamento: rispettare la distanza/disaccoppiamento tra gli stadi dell'SPD; documentare la lunghezza dei cavi; confermare la polarità e lo schema di messa a terra (TN/TT/IT) prima della messa in tensione.
Seguire questo flusso di lavoro per dimensionare DCR, RCBO, AFDDe dispositivi di sovracorrente/SPD per sistemi CA/CC. Utilizzatelo con la vostra linea unica per mantenere selettività e conformità.
Norme chiave di riferimento: CEI.
Utilizzate questa pratica lista di controllo per installare e verificare DOCUP, DCR/RCBO, e AFDD mantenendo la selettività e la conformità. Per la guida normativa più recente, fare riferimento a CEI.
Manutenzione: programmare l'ispezione periodica della funzione di intervento dell'RCD, degli indicatori SPD, dei registri delle coppie di serraggio e delle scansioni termiche sui giunti ad alta corrente. Aggiornare la documentazione dopo ogni sostituzione del dispositivo.
Utilizzare questa sezione per scegliere tra RCCB e RCBO tipi (A/F/B/S) e di schierarli con AFDD e SPD CA mantenendo la selettività e il tempo di attività.
Riferimento standard chiave: vedere CEI. Controllare sempre l'ultima edizione e la scheda tecnica del prodotto del dispositivo specifico.
Preparate un pacchetto completo per supportare la revisione del progetto, la costruzione e la consegna. Questo migliora la conformità e velocizza le approvazioni per i progetti che utilizzano RCBO, RCCB, AFDD, SPD CA, e SPD DC. Fonte normativa chiave: CEI.
Suggerimento: Mantenere un set di PDF controllato da revisioni per il documento presentato e un set di fonti modificabili separato (CAD + fogli di calcolo). Aggiornare entrambi dopo ogni modifica approvata per evitare errori di corrispondenza tra sito e record.
Utilizzare questa lista di controllo per diagnosticare rapidamente gli interventi di disturbo, i danni da sovratensione e i problemi di coordinamento nei sistemi di protezione a strati. Per il contesto normativo, vedere CEI.
Vittoria rapida: Per la ricerca dei guasti, partire dai finali → SMDB → servizio. Isolare con gli RCBO per evitare di interrompere i circuiti sani; verificare i neutri, il collegamento e la disposizione dei conduttori SPD prima di scambiare l'hardware.
Questa sezione risponde alle domande più comuni sulla progettazione/installazione della protezione a strati nei sistemi BT. Per la guida normativa, vedere CEI. (Lettura interna: RCCB, RCBO, AFDD, SPD CA, SPD DC.)
Scorciatoia: Progettate dall'alto verso il basso (servizio → SMDB → finali) ma mettete in servizio dal basso verso l'alto (finali → SMDB → servizio). In questo modo si isolano i guasti e si proteggono i circuiti sani durante i test.
Norme chiave di riferimento: CEI.